Donazione Libera
Le nostre maggiori attività si dividono in sette zone del Pakistan, già identificate da Shahbaz, dove si può distinguere una maggior concentrazione di minoranze: Islamabad, Faislabad, Lahore, Peshawar, Multan, Karachi e Queta. Queste sono le sedi fondamentali delle unità che ci permetteranno di assolvere il nostro compito di promozione di uguali diritti per le minoranze religiose in Pakistan. Per essere pienamente operativi ed ottenere risultati concreti, abbiamo bisogno di uffici propri in ogni zona, ognuno avente personale operativo ed un programma ben preciso di promozione delle nostre attività. Attualmente siamo riusciti ad aprire e sostenere tre di questi uffici e ad inaugurarne recentemente un quarto a Faislabad, per il quale siamo in cerca di sostegno per un’eventuale copertura economica; ci auguriamo inoltre di poter avviare quanto prima anche i tre uffici mancanti.
Le attività svolte sono:
- Centro di ascolto aperto a tutti, in particolare alle minoranze religiose che sono vittime innocenti di ingiustizie sociali. I membri del comitato si occupano di valutare la gravità delle diverse situazioni, la disponibilità di mezzi e la possibilità di soddisfare le richieste nel più breve tempo possibile.
- Organizzazione di momenti di confronto e dialogo tra persone di fedi diverse per una convivenza pacifica identificando gli ostacoli ed esplorando i mezzi per poterli superare.
- Condivisione e partecipazione alle festività religiose delle varie fedi per la diffusione di un messaggio di rispetto e libertà religiosa.
- Sensibilizzazione delle persone riguardo ai diritti e ai doveri nei confronti della società e degli istituti governativi.
- Assistenza legale per le accuse di blasfemia e per tutte le accuse false mosse nei confronti di persone appartenenti alle minoranze.
Risultati attesi:
- protezione e difesa delle vittime innocenti di violenza e ingiustizia;
- prevenzione di attacchi violenti contro le comunità e i loro luoghi di preghiera;
- coinvolgimento di un considerevole numero di persone attualmente emarginate e loro integrazione nella società;
- presenza delle minoranze religiose nelle istituzioni per ottenere parità di diritti in quanto cittadini uguali dello stesso Paese.